Era da molto che agognavo ad un ritorno ai qso in sei metri, la “magic band” in cui, nella primavera del 2005, feci i miei primi collegamenti radio transnazionali. Con i 50 watt allora consentiti agli IW e l’antenna verticale che uso tuttora (presso il qth “B”).
Category: Uncategorized
Ott 22
Raspberry-pi
Sempre a proposito della mia anima geek, nel corso di quest’anno non ho saputo resistere alla tentazione di mettere le mani su un oggettino tanto minuscolo quanto interessante: il Raspberry-pi. Cos’è? E’ un computer-on-board basato su processore ARM v6, che su un solo circuito stampato grande come un pacchetto di sigarette contiene scheda audio digitale, video …
Lug 10
Cento!
Oggi pomeriggio ho collegato, tra gli altri, ZS6YH in psk-31. Grazie a questo giovane OM, asseriva infatti di avere 14 anni, i country da me lavorati validi ai fini del DXCC salgono a quota 100. Ora devo “solo” aspettare le conferme. Non mi fermerò qui ovviamente: le cose si fanno più difficili (e più divertenti) poiché …