Ovvero come riportare a una condizione utilizzabile un portatile di 11 anni fa. Premessa, ho un vecchio portatile Apple che gli anni e le scelte di mercato hanno reso obsoleto. Per precisa volontà del produttore, da un certo momento in poi questa macchina – la primissima generazione dotata di microprocessore Intel, quella con la scocca …
Category: Software
Ago 04
Un po’ di tecnica: usare una scheda v4l2 per creare un timelapse
Nei giorni scorsi ho provveduto a ripristinare la “webcam” sul sito dei Radioamatori RAI. Dico “webcam” perchè non è una webcam vera e propria: trattasi di una vecchia telecamera analogica Sony, 3CCD, collegata a una altrettanto vecchia scheda di acquisizione analogica consumer Pinnacle DC10+. L’obbiettivo, realizzare un sistema che automaticamente scatti una foto ogni minuto, ne …
Dic 06
Elad FDM-S1, parte seconda
Quest’ oggi finalmente sono riuscito a fare delle prove decenti con il giochino SDR collegato ad un’ antenna “vera”. Bene, come accennato nel precedente articolo, anche per una Software Defined Radio l’antenna continua ad essere la parte fondamentale. Con il mio dipolino monta-e-smonta sul balcone i segnali sono talmente bassi che non è apprezzabile un’eventuale …
Ott 22
Raspberry-pi
Sempre a proposito della mia anima geek, nel corso di quest’anno non ho saputo resistere alla tentazione di mettere le mani su un oggettino tanto minuscolo quanto interessante: il Raspberry-pi. Cos’è? E’ un computer-on-board basato su processore ARM v6, che su un solo circuito stampato grande come un pacchetto di sigarette contiene scheda audio digitale, video …
Ott 20
Nuovo giochino: SDR
Gli apparati SDR in me hanno sempre suscitato un sentimento contrastante, a metà tra lo sdegno e la curiosità: per me la radio deve essere un aggeggio pieno di bottoni, lucine e manettini da ruotare, già il mio 897 ne ha troppo pochi e anche quelli del Pro2 potrebbero non essere abbastanza (anche se di …