Gli apparati SDR in me hanno sempre suscitato un sentimento contrastante, a metà tra lo sdegno e la curiosità: per me la radio deve essere un aggeggio pieno di bottoni, lucine e manettini da ruotare, già il mio 897 ne ha troppo pochi e anche quelli del Pro2 potrebbero non essere abbastanza (anche se di …
Tag: Modi Digitali
Lug 10
Cento!
Oggi pomeriggio ho collegato, tra gli altri, ZS6YH in psk-31. Grazie a questo giovane OM, asseriva infatti di avere 14 anni, i country da me lavorati validi ai fini del DXCC salgono a quota 100. Ora devo “solo” aspettare le conferme. Non mi fermerò qui ovviamente: le cose si fanno più difficili (e più divertenti) poiché …
Giu 30
Il primo QSO in JT6M
Quante volte è capitato, a noi aficionados dei sei metri, di veder passare sul cluster uno spot commentato con “CQ JT6M”? A me personalmente tante volte. Mi sono chiesto quasi subito cosa fosse questo JT6M che veniva citato… E’ forse una stazione che chiama selettivamente la Mongolia (prefisso DXCC JT)? Ah! Sei bello a far …
Mar 14
10 trucchi per il PSK31
Sul sito della ARRL ho pescato questo interessante articolo, del quale magari in futuro scriverò una traduzione, visto che è in inglese. Buona lettura.
Gen 28
Impressioni sul TM-D710
In occasione della Fiera dell’elettronica & Radioamatore tenutasi lo scorso week-end a Busto Arsizio, ho avuto modo di vedere l’apparato Kenwood TM-D710. Esso, nelle intenzioni del costruttore, vorrebbe essere un miglioramente del precedente e storico TM-D700, difatti anch’esso integra funzionalità necessarie all’APRS che sono state ulteriormente arricchite. Inoltre offre delle funzioni per il collegamento Echo-link …
- 1
- 2