Non lasciatevi travisare dal titolo, non sono diventato matto e non mi trovo nel mezzo di una crisi di identità. Quello che mi chiedo è legato al nostro mondo radioamatoriale: come ben sappiamo, il Ministero ci rilascia l’Autorizzazione Generale ed il Nominativo, o callsign, per gli esterofili, che identifica la Nostra stazione radio. Che secondo la A.G. è ubicata nel tal luogo al tale indirizzo eccetera. Per cui, in teoria e per esempio IW2NSE non identifica la mia persona fisica davanti ad una radio ma bensì la stazione (radio, cavi, antenne…) ubicata – ancora per un pò – a casa dei miei genitori. Poi però c’è la portabilità della stazione… per cui, così come divento IW2NSE/P se me ne vado in giro con un portatilino o se vado a fare “un castello”, lo potrei essere anche se dovessi andare a trovare un collega radioamatore e sedermi davanti al suo apparato, magari per mettere a log un country raro o un’isola tropicale… Però sono perplesso: magari la stazione del collega ha la direttiva ed il lineare, mentre la mia ha una misera verticale (o non esiste proprio come nella mia attuale realtà). Ha senso mettere a log un country raro, usando mezzi che non sono i propri? Non so, più ci penso e meno so darmi una risposta coerente e pertinente.
Dic 09