Antenna end-fed di IW2EN – Un anno dopo

Vado a fare delle considerazioni sull’antenna in questione. Innanzitutto, è passato un anno e il radiante ancora non è stato installato sul mio tetto, e probabilmente mai lo sarà. Il problema è che sono pigro: ho anche trovato una ditta specializzata che mi farebbe l’installazione, sobbarcandosi tutte le beghe pratiche e burocratiche… ma per il tempo che ho attualmente da dedicare alla radio, non ne vale la pena. Di recente inoltre ho avuto un cordiale scambio di email con Antonello, radioamatore nel nord milanese, che mi chiedeva lumi sulla resa della end-fed e che qui riporto quasi integralmente. Come scrivevo già un anno fa, l’antenna per funzionare, funziona. Probabilmente se installata ad un’altezza adeguata andrebbe ancora meglio. E’ importante il “contrappeso”, realizzato con del semplice cavo in rame da impianto elettrico, e che influisce molto sulla capacità dell’accordatore di adattare l’impedenza “vista” dal trasmettitore. Personalmente, nella mia situazione (antenna installata  da +4.0 m a +2.0 m rispetto al suolo), ho utilizzato 1,7 m di cavo, accorciabile ad 1,5 m per l’uso nella banda dei 50 MHz. Chiaramente il radiante è nel vuoto e non appoggiato a muri o altri manufatti.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *